Brescia è una delle città più inquinate d’Italia.
io abito qui da una dozzina d’anni e di questa città il colore che subito mi ha colpito è stato il verde. ci sono parchi, aiuole, aree verdi, alberi, parchi giochi, rotonde verdeggianti, dappertutto. fantastico!
al contrario di chi sostiene che stare nella Natura dia benessere solo se si tratta di vaste aree naturali, incontaminate e lontane dalle città, io credo che qualsiasi elemento della natura, in qualsiasi contesto esso sia, qualunque sia la sua estensione, sia una ricchezza incommensurabile.
ci sono luoghi nel mondo che sono straordinari. basti fare una velocissima ricerca su google e appaiono bellezze mozzafiato da ogni parte della Terra. ognuno di noi ha sicuramente memoria di un viaggio che ha lasciato il segno per un luogo incantevole, unico, irripetibile che abbiamo visto, toccato, vissuto.
ma ora, in questo momento, nella quotidianità, mentre apriamo le finestre al mattino, mentre saliamo in macchina, possiamo provare la stessa meraviglia. possiamo renderci conto che non ci stiamo perdendo nulla, perché noi ci siamo e perché vogliamo esserci.
“se non ci distraiamo dal processo con i nostri pensieri, arrivano dei momenti magici in cui percepiamo in un solo istante che tutto nella nostra vita è bello, e che ci troviamo al posto giusto, non perché l’abbiamo deciso noi, ma perché così vuole la vita di cui facciamo parte.”
la differenza la facciamo sempre noi. come ci poniamo di fronte alle cose. quanto riusciamo a vedere realmente. in che modo ci lasciamo meravigliare. quanto ci facciamo coinvolgere. quanto ne siamo consapevoli.
se posso avere 100, godrò di 100.
se posso avere 1, godrò di 1. al cento per cento.